Lista - Terapie — MEGA

eleonora meani

Diagnosi e cura delle emicranie e delle cefalee

Per chi soffre di cefalea o di emicrania e’ sempre difficile trovare il percorso giusto per cercare di ridurre o di risolvere il dolore. Sono tante le figure mediche che possono intervenire nella gestione di queste patologie che possono essere debilitanti e che portano ad una riduzione della qualità della vita quotidiana. Il poliambulatorio mega di modena nel corso degli anni ha formato uno staff multidisciplinare in grado di limitare o di eliminare l’impatto che il mal di testa ha sulla vita di tante persone. All’interno del nostro team sono tante le figure professionali che si occupano di questa problematica : prof Luigi Alberto Pini specialista nel trattamento delle cefalee, dott. Enrico Fileccia neurologo, dott.ssa Alessandra Galetti fisiatra, dott.ssa Lucia Di Paola dietologa, Meani Massimo fisioterapista con master in terapia manuale. La ricerca scientifica sta dimostrando con sempre maggior forza come un approccio corretto sulle strutture cervicali, ed in particolare sulle vertebre che costituiscono il rachide cervicale superiore , sia in grado di migliorare sensibilmente la qualità’ della vita di chi quotidianamente combatte contro la cefalea o l’emicrania.

Prevenzione e Gestione degli infortuni nei RUNNERS

Prevenzione e Gestione degli infortuni nei RUNNERS

L’ 80 % degli infortuni che colpiscono un runner sono dovuti ad errori nella somministrazione dei carichi di lavoro durante l’allenamento. Questi errori sono quasi sempre dovuti a cambiamenti nell’attività’ della corsa inseriti troppo velocemente o che si discostano troppo dall’attività’ abituale : aumenti di volume e intensità, variazioni di superfici o materiali (es. scarpe), ed elementi esterni legati ad alimentazione o stress. A causa di uno o più di questi fattori viene superata la capacità di carico del nostro corpo provocando così problematiche nella corsa ed infortuni. Lo Staff del poliambulatorio mega ha sviluppato negli ultimi anni un percorso di formazione e di affiliazione con LA CLINICA DEL RUNNING , associazione internazionale formata dai maggiori esperti nella valutazione e gestione del runner e degli infortuni legati alla corsa. Siamo così in grado di accompagnare l’atleta che sia professionista o amatore nel percorso di recupero e guarigione. Siamo a disposizione per valutare la TECNICA DI CORSA, IL CORRETTO DOSAGGIO DEI CARICHI DI LAVORO, L’INSERIMENTO DI ESERCIZI SPECIFICI PER OGNI PATOLOGIA E PER OGNI RUNNER allo scopo di gestire l ‘ infortunio e permettere il ritorno all’ attività sportiva il prima possibile.

SERVIZIO VALUTAZIONE E CURA DEL DOLORE ACUTO E CRONICO

SERVIZIO VALUTAZIONE E CURA DEL DOLORE ACUTO E CRONICO

Secondo l’ associazione internazionale per lo studio del dolore  ( IASP) “il dolore è’ un’ esperienza sensitiva ed emotiva spiacevole associata ad un effettivo o potenziale danno tissutale o comunque descritta come tale”.

L organizzazione mondiale della sanità definisce il dolore “come una sensazione spiacevole e un’esperienza emotiva dotata di un tono affettivo negativo associata a un danno tessutale potenziale o reale e, comunque, descritta in rapporto a tale danno”.

IL nuovo servizio di valutazione e cura del dolore nato all interno del POLIAMBULATORIO MEGA, come consigliato dall OMS, permette di affrontare e di risolvere la TUA patologia muscolo scheletrica dolorosa attraverso un APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE .

Presso il poliambulatorio i professionisti della salute TI guideranno nel percorso di guarigione, TI consiglieranno come affrontare il dolore, come gestirlo e come superare il TUO handicap psico fisico. 
I medici specialisti, lavorando in equipe, TI forniranno il trattamento più idoneo e completo , offrendoTI una pluralità di competenze e professionalità che TI permetteranno una completa risoluzione della patologia dolorosa, lavorando nel contempo anche sulla prevenzione delle ricadute .

L equipe si avvale dei seguenti professionisti:

⁃  medico specializzato in farmacologia clinica o applicata

⁃  Medico specializzato nel trattamento delle cefalee

⁃  Fisiatra 

⁃  Ortopedico specializzato arto superiore

⁃  Ortopedico specializzato anca e ginocchio

⁃  Ortopedico specializzato nel piede

⁃  Fisioterapista

⁃  Terapista manuale

⁃  Osteopata

⁃  Psicologo                                    

       -   Ostetrica

      PRESTAZIONI EROGATE

     - Visita fisiatrica

     - Valutazione antalgica 

     - Valutazione posturale

     - Visita ortopedica

     - Visita specialistica per 

        Cefalea ed emicrania

     - Valutazione neurologica

     - Valutazione osteopatica

     - Trattamento osteopatico

     - Trattamento osteopatico

        pediatrico

     - Trattamento cranio-sacrale

     - infiltrazioni articolari

     - Infiltrazioni della spalla 

        ecoguidate 

     - Infiltrazioni paravertebrali  

        cervicali, dorsali e lombari 

        con ossigeno ozono terapia

      - Dry needling sui trigger 

         Point 

      - Valutazione farmacologica

      - Visita psicologica

      - Valutazione appoggio 

         plantare e confezionamento 

         Formthotics

      - Esercizio funzionale 

         progressivo e 

         personalizzato

      - Terapia manuale Katelborn, 

          Mulligan, McKenzie

      - Linfodrenaggio manuale

      - Kinesiotape

      - Rieducazione posturale 

       - Rieducazione post

          Operatoria

      - Valutazione e Rieducazione pavimento pelvico

Come puoi notare un percorso completo per curare la persona nella sua complessità biopsicosociale e non solo la patologia .

A CHI È RIVOLTO IL PERCORSO VALUTAZIONE E CURA DEL DOLORE???

Alle persone affette da:

⁃  patologie dolorose della colonna vertebrale ( ernie , mal di schiena, male al collo, formicolio al braccio o alla gamba )

⁃  Patologie delle grandi e piccole articolazioni( spalla, cuffia dei rotatori, gomito, mano, anca, ginocchio, caviglia, piede, alluce valgo)

⁃  Dolore neuropatico

⁃  Dolore di origine reumatica( fifromialgia, artrite reumatoide, artrite psoriasica)

⁃  Dolori correlati ai traumi da attività sportiva ( strappi muscolari, distorsioni ginocchio e caviglia, lussazioni spalla)

⁃  Dolori dovuti allo sviluppo nei bambini e negli adolescenti

⁃  Dolori dovuti ad incidenti stradali( colpi di frusta , fratture)

⁃  Dolori dovuti ad incidenti domestici e lavorativi

⁃  Dolori postoperatori

⁃  Dolori nella donna gravida

Percorso cefalea

Percorso cefalea

Nel poliambulatorio MEGA i nostri specialisti, pur seguendo percorsi formativi differenti, hanno tutti acquisito le competenze per effettuare una appropriata valutazione che permette di riconoscere il tipo di mal di testa che affligge il paziente ed insieme a lui studiare il percorso terapeutico che gli permetterà di risolvere il problema.

Share

Percorso cervicalgia

Percorso cervicalgia

Al MEGA usiamo le più recenti conoscenze in terapia manuale nel trattamento del dolore cervicale.  Alcune di queste tecniche includono mobilizzazioni articolari della verterbra cervicale bloccata che impedisce di girare la testa, mobilizzazione fasciale, trattamento dei tessuti molli, dry needling. 

Share

Osteopatia

Osteopatia

È un procedimento terapeutico, naturale, non invasivo ed indolore che aiuta il corpo ad autoregolarsi. L’osteopata usa le sue mani per trattare i pazienti utilizzando vari tipi di tecniche: strutturali, funzionali, viscerali, fasciali, somato-emozionali, fluidiche, cranio-sacrali.

Share